domenica 30 giugno 2019
10:55 | Pubblicato da
Alex Focus | 
Modifica post
| 
Nel
  1973, ad Akita in Giappone, la Vergine Maria apparve a Sorella Agnes
  Sasagawa e da quel giorno ella ha ricevuto messaggi quotidiani in quelle
  apparizioni. La statua del suo convento, una copia esatta dell’immagine di
  Nostra Signora di tutte Nazioni, ha versato lacrime in 101 occasioni. Proprio
  come per le apparizioni di Amsterdam, i messaggi di Sorella Agnes si
  riferiscono alla Vergine Maria come redentore simile a Cristo. Un
  giorno il suo angelo custode le apparve con una Bibbia aperta. Quando Sorella
  Agnes riconobbe il passaggio del capitolo 3, verso 15 del libro della Genesi,
  l'angelo le spiegò:  "C'è un significato del numero 101. Significa
  che il peccato è entrato nel mondo attraverso una donna ed è attraverso una
  donna che verrà la salvezza. Lo zero tra i due 1, rappresenta il Dio eterno,
  essenza di tutta l’eternità fino all’eternità. Il primo 1 rappresenta Eva ed
  il secondo la Vergine Maria".  Il Padre Yasuda, il direttore spirituale di
  Sorella Agnes, ha commentato che questo passaggio della Genesi è considerato
  come il primo barlume della salvezza, la prima promessa di un Salvatore,
  fatto da Dio. Ed anche il primo verso della Bibbia che si riferisce alla
  Concezione Immacolata di Maria, che non è mai stata sotto il dominio di
  Satana. | 
10:10 | Pubblicato da
Alex Focus | 
Modifica post
Napoli,
30/06/2019
Proprietà
del numero 100
Simbolismo
- Numero che individualizza la parte di un tutto, che è anch’esso solo
     la parte di una totalità più grande.
- Simbolismo del martirio, secondo sant’Agostino.
- E la parte della parte, il microcosmo del macrocosmo, secondo R.
     Allendy. E’ anche l'individualità del microcosmo.
| 
Questo numero corrisponde alla lettera ebraica
  "qoph" o “kuf” , ed al diciannovesimo mistero del Tarocco: il Sole,
  simbolo di individualità | 
- Nella letteratura cristiana il numero 100 appare come simbolo della
     beatitudine celestiale.
Bibbia
- Il centesimo agnello che è stato perso nella parabola di Gesù.  (Mt 18,12)
| 
Nicodemo [dottore delle Legge, fariseo e membro del
  Sinedrio divenne, in base al racconto del Vangelo secondo Giovanni, uno dei
  discepoli di Gesù] ha portato una mistura di mirra ed aloe, del peso di cento
  libbre, per imbalsamare Gesù.  (Jn
  19,39) | 
- La centuplicazione è promessa a chi ha abbandonato tutto per il
     Nostro Dio.  (Mk 10,30)
- Le quattordici epistole di S. Paolo hanno in tutto 100
     capitoli.
- Obadia [detto anche Abdia] ha salvato
     100 profeti.  (1 K 18,4)
- Saul promise sua figlia Merab in
     matrimonio a David se egli fosse tornato portando i prepuzi di 100
     Filistei.  (1 S 18,25)
- Se qualcuno accusa erroneamente una vergine di Israele pagherà 100
     shekel d'argento.  (Dt 22,19)
- Abramo aveva cento anni quando suo figlio Isacco
     nacque.  (Gn 21,5)
Generale
- Cento soldati Romani scortarono Gesù durante la sua condanna
     quando attraversò la città per andare alla corte di Erode per poi
     ritornare da Pilato, secondo le visioni di Maria Valtorta.
     Questi stessi soldati lo scortarono di nuovo durante il trasporto della
     sua Croce fino al Golgota.
- Secondo il Vangelo di Barnaba, capitolo 34, Adamo ed Eva
     piansero per 100 anni per il loro peccato dopo la loro caduta.
- Nel Corano è menzionato che l'uomo e la donna, colpevoli di adulterio,
     riceveranno ciascuno 100 colpi di frusta. 
     (Corano XXIV, 2)
- La costruzione della Grande Piramide è durata 100 anni, secondo Edgar
     Cayce.
- Un’antica credenza indiana, che troviamo nel Dîghanikâya, mette in
     relazione il declino progressivo dell'uomo con la riduzione continua della
     durata della vita umana. Al periodo del primo Buddha, Vipassi, che
     fatto la sua apparizione  91 Kalpa fa
     (cioè 91 volte 4'320'000'000  di
     nostri anni mortali), la durata della vita umana era 80'000 anni; al
     secondo Buddha, Sikhi (cioè 31 Kalpa fa), 70'000 anni, e così via.
     Il settimo Buddha, Gautama, fa la sua apparizione quando la vita umana
     non è più di 100 anni, cioè ridotta al suo limite estremo.
- Ai peruviani al tempo di Inti-Kapak (tra 32-esimo e 15-esimo secolo avanti
     J. C.) ciascun gruppo di 100 persone era comandato da un centurione o
     Pachaka, 100 Pachaka da un Hurango e 100 Hurango da un Hunno.
- Vi erano 100 porte a Tebe, in Egitto, che venivano aperte il terzo
     di 300 giorni del vecchio anno.
- Si dice che un Francescano, che era morto alcuni giorni prima, un
     giorno apparve (circondato da fiamme) al fratello Conrad di Offida
     che era in preghiera. Il morto implorò il confratello di alleviare, con le
     sue preghiere, le sofferenze che egli sopportava perchè, per alcuni
     peccati che aveva commesso, non aveva avuto il tempo di espiare
     sufficientemente e che soffriva dolori molto grandi nel Purgatorio. Il
     fratello Conrad recitò a memoria immediatamente per lui, un Pater col
     Requiem, ed il defunto, sentendo un grande sollievo, lo pregò di
     continuare, e quegli si affrettò a far questo. Questa anima, sentendo che le
     sue sofferenze erano diminuite, lo ha pregato nuovamente  di continuare poiché disse:  "la tua preghiera è molto potente
     per Dio." Allora il fratello Conrad ripetè fino a 100 volte il Pater,
     e la centesimo volta, al defunto furono terminati tutti i suoi dolori ed entrò
     nella gloria del Cielo.
- In alcune sette occulte i numeri 1, 10 e 100 rappresentano
     "l'unità," o la "perfezione ordinale". Così i membri
     di queste comunità sarebbero divisi in gruppi di 100, ciascuno dei gruppi supervisionato
     da un comitato di 10 persone, anche questi ultimi essendo sottoposti ad un
     capo. Questa struttura gerarchica di comando è ripetuta tutte le volte che
     sia necessario, a seconda del numero totale di membri della comunità.
- La Divina Commedia di D(ur)ante Alighieri, che si considera sia
     stato un grande iniziato, comprende in tutto 100 canti di cui 33 sono dedicato
     al Purgatorio, 33 al Paradiso e 34 all'Inferno.
- I cento occhi di Argo nella mitologia greca. Questo gigante poteva dormire
     tenendo sempre cinquanta occhi aperti. Hera l'aveva dedicato alla custodia
     della giovenca Io. Rimane sinonimo di un sorvegliante vigile.
- Il secondo regno di Napoleone durò 100 giorni, dal 20 marzo al 22 giugno
     del 1815. Esso terminò con la sconfitta di Waterloo.
Gematria
- Usando la tavola di corrispondenza A= 1, B= 2..., Z= 26, troviamo che,
     in francese, "Verbe de Dieu" (Parola di Dio) fornisce 100.
- Il valore numerico delle parole israelitiche EMLKE (che significa “incoronazione”)
     e MNI (che significa “dio o divinità del destino”), fornisce 100 per
     ciascuna di esse.
- Il numero 100 è usato 95 volte nella Bibbia.
- Il numero 100 è usato 5 volte nel Corano.  (Corano II, 261, II, 263, VIII, 66,
     VIII, 67 e XXIV, 2)
- La somma delle ricorrenze di tutti numeri della Bibbia che sono multipli
     di 6 dà 100 ed anche la somma delle ricorrenze di tutti numeri del Nuovo Testamento
     che sono multipli di 20 dà 100. Si ottiene di nuovo questo stesso
     risultato sommando le ricorrenze dei numeri del Nuovo Testamento che sono
     maggiori o uguali a 53.
- Dio è indicato come “Il Più Alto” 100 volte nell'OT.
sabato 29 giugno 2019
23:36 | Pubblicato da
Alex Focus | 
Modifica post
Napoli,
30/06/2019
 
Proprietà del
numero 99
Simbolismo
Bibbia
Generale
Gematria
 
  
Ricorrenze
  
Proprietà del
numero 99
Simbolismo
·       
Esprime
uno stato di perfezione realizzata, poichè è in relazione col numero della
perfezione, 9.
·       
Secondo Jöns
Berzelius (famoso chimico svedese a cavallo tra il ‘700 e l’800), questo
numero sarebbe l’equivalente dell'Oro, simbolo dello Spirito Puro.
Bibbia
·       
Numero
di agnelli lasciati dal buon pastore, nella parabola di Gesù, per andare
cercare il centesimo che si era perso. 
(Mt 18,12)
·       
Età di
Abramo quando Dio gli è apparso ed ha stipulato un'alleanza con lui.  (Gn 17,1)
Generale
·       
Numero
di grani del rosario musulmano.
·       
I 99 nomi
di Allah, secondo la religione islamica: 
"quello che li avrà imparati
entrerà nel paradiso". Il centesimo nome è ineffabile, appartiene al
segreto di Dio, come il nome di YHWH, e sarà rivelato solo nel Cielo, benché gli
eletti lo sentano alla loro morte.
·       
Nel
Corano, capitolo XXXVIII, verso 22, è scritto: "Certamente questo è mio fratello; ha novantanove agnelli e io ho un solo
agnello; ma ha detto: assegnalo a lui, e ha prevalso contro me nella discussione."
·       
Per i
Buriati gli dei sono 99, divisi in buoni e cattivi e distribuiti in aree: 55 buoni
nell'area di sud-ovest, e 44 cattivi nel nord-est. Questi due gruppi di dei
lottano tra loro da un tempo lunghissimo. I Mongoli anche conoscevano 99
"tengri", ma né i Buriati né i Mongoli potevano dare precisazioni su
questi dei, i cui nomi sono oscuri e senza origine.
·       
Alcuni
libri parlano delle società segrete precedenti alla loggia F.O.G.C.  (Franc-Masonic Order of the Gold Century, Ordine
Frammassonico del Secolo d'Oro) sarebbe stata conosciuta anche come la 99-esima
loggia. Si dice che queste 99 logge sarebbero state disseminate nel mondo e
ciascuna di esse sarebbe stata composta di 99 membri. Ciascuna loggia sarebbe
sotto la dominazione di un demone ed anche ciascun membro avrebbe il suo proprio
demone. Questo demone aiuta la persona ad acquisire soldi e potere ma, in cambio,
l'anima di questa persona è tenuta servire questo demone dopo la sua morte.
Inoltre, ciascun anno, un membro è sacrificato al demone della loggia, dopo di
che viene ammesso un membro nuovo. I membri delle 99 logge sarebbero anche capi
molto influenti nell'economia e nella finanza e sarebbe più presenti oggi che non
mai. Le logge di F.O.G.C. sarebbero delle peggiori che esistano.
·       
Alcuni
autori indicano la morte di Giovanni l'evangelista a 99 anni.
·    Fra le abbreviazioni
usate in telegrafia e telefonia, e che è impiegata universalmente, c'è il
numero 99 che ha per significato "tieniti fuori" [cioè “interrompi la
trasmissione”, ovvero “end communication”].
Gematria
·       
Il valore
numerico delle parole israelitiche HVPE che significa “letto nuziale”, ed
IDIGhE che significa “conoscenza” o “apprendimento”, è 99 per ciascuna di esse.
·       
Valore
numerico della parola “Amen” scritta in greco:
| 
A | 
M | 
H | 
N | |
| 
1 | 
40 | 
5 | 
50 | 
=
  99 | 
·       
Charles Wessely [esperto di crittografia, a fine ‘800] mostrò che l'acronimo il quale usa
le lettere greche Koppa [gematria=90] e Theta [gematria=9] che troviamo nelle iscrizioni
cristiane, in greco e copto, è in realtà solo una maniera mistica per esprimere
l'Amen poiché per entrambe le lingue l’acronimo ha come valore numerico 99.
Ricorrenze
·       
Il
numero 99 è usato 6 volte nella Bibbia.
·       
Il
numero 7 è usato 99 volte nel NT.
·       
La parola
“generazione” è usata 99 volte nell'VT e la parola “fiducia“, 99 volte nella
Bibbia. La parola "preghiera" è usata 99 volte nel NT del NRSV.
Etichette:
Charles Wessely,
end communication,
FOGC,
Giovanni evangelista,
Jöns Berzelius,
tengri
 | 
0
commenti
12:08 | Pubblicato da
Alex Focus | 
Modifica post
Napoli,
29/06/2019
Proprietà del 
Bibbia
·       
Età di Elia
quando è morto e quella dell'Arca di Dio (detta anche Arca dell’Alleanza, in pratica,
una potente arma ed energia diretta) quando fu catturata dai Filistei.  (1 S 4,15-17). Ricordo che “Filistei” in
arabo si scrive Philstim, che erano gli abitanti della Palestina: questo vale a
contrastare le “moderne” ipotesi che NON ci fossero abitanti nelle terre
illegalmente occupate dai coloni israeliani, prima dell’invasione inglese del
1948. 
Gematria
·       
Il
valore numerico delle parole israelitiche “HSL” che significa “consumare” o “mangiare”,
“TzH” che significa “brillante” o “vivido”, “TzDD” che significa “sostenere una
causa” o “supplicare in favore di”, e “ZMNA” che significa “residenza o casa
provvisoria”, ognuna delle quali dà 98 come valore gematrico.
Ricorrenze
·       
Il
numero 98 è usato 3 volte nella Bibbia.
·       
Il
numero 40 è usato 98 volte nella Bibbia.
11:52 | Pubblicato da
Alex Focus | 
Modifica post
Napoli,
29/06/2019
Simbolismo
·       
Simboleggia
la Chiesa  del Cristo.
Generale
| 
s. Giacomo Minore | 
Età dell'apostolo Giacomo, il Minore, quando fu messo a morte.
  Era nell'anno 62 di Gesù Cristo. Nella raffigurazione si vede il bastone (con
  cui un lavandaio batteva i panni al fiume) che uccise s. Giacomo. | 
s. Epifanio | 
| 
San Gerolamo ed sant’Epifanio sono d'accordo nel dire che
  lo stesso Salvatore, confidava nello zelo di Giacomo per la cura della Chiesa
  di Gerusalemme. E’ per rispondere a questo desiderio del loro Signore che gli
  apostoli hanno unto lui come primo vescovo di Gerusalemme. Ha dovuto dirigere
  questa Chiesa per tredici anni. | ||
·       
Il calendario
Gregoriano è regolato per un periodo di 400 anni in cui ci sono 97 anni di
salto.
·       
E’ il
numero totale di piramidi di varie taglie che c'è in Egitto.
Ricorrenze
·       
La
parola “chiesa” è usata 97 volte nella Bibbia, 97 volte nel NT.
11:03 | Pubblicato da
Alex Focus | 
Modifica post
Napoli,
29/06/2019
Proprietà del 
Generale
| 
Numero di petali dell'Ajna Chakra localizzato tra le due sopracciglia -
  2 x 48. La sua localizzazione si trova circa nel terzo occhio (epifisi o
  ghiandola pineale) | 
Ricorrenze
·       
Il
numero 96 è usato 2 volte nella Bibbia.
·       
La somma
delle ricorrenze di tutti numeri del Nuovo Testamento che sono multipli di 8 dà
96.
·       
Fra i
365 numeri diversi trovati nella Bibbia, 96 di loro sono numeri dispari, mentre
gli altri 269 sono numeri pari.
09:51 | Pubblicato da
Alex Focus | 
Modifica post
Napoli,
29/06/2019
Proprietà del 
Generale
| 
Le 95 tesi di Martin Lutero (Nascita: 10 novembre 1483,
Eisleben, Germania; Decesso: 18 febbraio 1546, Eisleben, Germania) contro la
dottrina delle indulgenze esposte sul cancello della Chiesa di Wittenberg il 31
ottobre del 1517. E l'evento fondativo del Protestantesimo. 
La didascalia dell’immagine si può tradurre
come: “La vostra forza sorgerà dalla
tranquillità e dalla speranza” | 
Ricorrenze
·       
Il
numero 95 è usato 2 volte nella Bibbia.
·       
Il
numero 100 è usato 95 volte nella Bibbia.
·       
Il verbo
“perdonare” è usato 95 volte nella Bibbia - 77 volte nel VT e 18 volte nel NT.
09:33 | Pubblicato da
Alex Focus | 
Modifica post
Proprietà del 
Simbolismo
·       
Rappresenta
la solidarietà
cosmica, 90, esistente tra le creature nella creazione, 4, dall'osservanza
della legge divina applicata, allo stesso tempo, nelle relazioni mutue ed nel
meccanismo funzionale dell'universo, 2 x 47. Questa armonia universale essendo
possibile grazie a Cristo, vivente nel cuore della sua creazione e delle
sue creature, 9+4= 13.
·       
Simboleggia
la conoscenza e la saggezza divina acquisita dall'uomo durante la sua
incarnazione terrestre, a causa della sua comunione intima con Dio e delle
molte prove a cui è stato sottoposto.
Generale
·       
L'apostolo
Giovanni è morto nell'anno 101 dopo Cristo, all'età di 94 anni. Secondo Anna-Catherine
Emmerick, il corpo di san Giovanni non sarebbe rimasto sulla Terra, ma sarebbe
stato trasportato in un luogo che ha descritto senza qualunque nome e che fa
pensare a Shambhalla, quello che alcune altri chiamano anche il Regno del Prete
Gianni:  "ho visto, tra l'Oriente ed il Nord, un luogo risplendente come un sole,
e ho visto là Gianni come un intermediario che riceve dall'alto qualche cosa da
trasmettere a noi. Questo luogo, apparso a me molto alto e completamente
inaccessibile, era parte ciò nonostante della Terra. Ho visto anche che il
paradiso esiste ancora su questa area, ma separato da tutto il resto. Ho visto
quattro luoghi simili, localizzato ai quattro punti cardinali del globo: ma non
ricordo niente più di ciò che c’era là".
Ricorrenze
·       
Il
numero 1000 è usato 94 volte nella Bibbia.
09:28 | Pubblicato da
Alex Focus | 
Modifica post
Napoli,
29/06/2019
Proprietà del 
Generale
·       
Fra le
114 “logie” del Vangelo di Tommaso, 93 di loro possono essere messe in
parallelo con le scritture riconosciute dalla Chiesa, mentre altre 21 non hanno
alcuna corrispondenza con la
 Bibbia. 
·       
Età
dell'apostolo Tommaso quando è morto, secondo le visioni di Ann-Catherine
Emmerick.
·       
Numero
di uomini uccisi dalla caduta della torre a Siloam, senza contare i diciotto
architetti, secondo le visioni di Ann-Catherine Emmerick.
·       
Su 264
papi fino a Giovanni-Paolo II, il papa più vecchio fu Leone XIII
che è morto all'età di 93 anni e 140 giorni.
Ricorrenze
·       
La somma
delle ricorrenze di tutti i numeri della Bibbia, multipli di 9 e scritti nella
loro forma cardinale, dà 93. lo stesso risultato si ottiene anche con i numeri
multipli del 6.
Iscriviti a:
Commenti (Atom)
Post più popolari
- 
Questo riepilogo non è disponibile. Fai clic qui per visualizzare il post.
- 
Napoli, 17/04/2012 Ecco un altro numero. Come al solito ci sono riferimenti alla “cabala”, alle religioni e quelli generali. Come ha...
- 
Napoli, 10/03/2011 ATTENZIONE!!! Il presente elaborato è destinato ad un pubblico adulto e consenziente, non contiene immagini che possan...
- 
Napoli, 15/06/2011 Siamo in ambito “cabala” cioè la matematica del mondo tradizionale, allora ecco un altro numero, col suo elenco di ca...
Blog Archive
- 2020 (37)
- 
2019
(41)
- novembre(1)
- ottobre(1)
- agosto(3)
- luglio(9)
- 
giugno(15)
- Proprietà del numero 101
- Proprietà del numero 100
- Proprietà del numero 99
- Proprietà del numero 98
- Proprietà del numero 97
- Proprietà del numero 96
- Proprietà del numero 95
- Proprietà del numero 94
- Proprietà del numero 93
- Proprietà del numero 92
- Incontro con Dugin, cioè volare alto sulle miserie...
- Bibliografia numerologica
- Proprietà del numero 91
- Proprietà del numero 89
- Proprietà del numero 90
 
- maggio(1)
- aprile(4)
- marzo(5)
- gennaio(2)
 
- 2018 (15)
- 2017 (32)
- 2016 (32)
- 2015 (32)
- 2014 (37)
- 2013 (78)
- 2012 (88)
- 2011 (54)
- 2010 (19)
Blog Archive
- 
▼ 
2019
(41)
- 
▼ 
giugno
(15)
- Proprietà del numero 101
- Proprietà del numero 100
- Proprietà del numero 99
- Proprietà del numero 98
- Proprietà del numero 97
- Proprietà del numero 96
- Proprietà del numero 95
- Proprietà del numero 94
- Proprietà del numero 93
- Proprietà del numero 92
- Incontro con Dugin, cioè volare alto sulle miserie...
- Bibliografia numerologica
- Proprietà del numero 91
- Proprietà del numero 89
- Proprietà del numero 90
 
 
- 
▼ 
giugno
(15)
About Me
Lettori fissi
Powered by Blogger.

 
     






 

 
 Post
Post
 
