Visualizzazione post con etichetta Tifone. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Tifone. Mostra tutti i post
martedì 2 luglio 2013
08:56 | Pubblicato da
Alex Focus |
Modifica post
Napoli,
02/07/2013
Eccomi tornato a voi.
Mi sono preso un paio di settimane sabbatiche, in primis perché
ero impegnato a seguire dei corsi interni all’azienda, poi mi stavo preparando per
la (ed anche organizzando la) conferenza stampa di Alba Dorata Europa (e correre
appresso ai giornalisti non è sempre facile, specie quando sei nelle fasi
intermedie della parabola gandhiana…).
Comunque è andata più o meno come ci aspettavamo: non è
venuto nessuno, ma i simpatizzanti od i semplici curiosi erano molti di più
dell’ultima riunione (e questo già è abbastanza, poi la direzione mi fa sapere
che si è già giunti alla soglia dei 4'000 iscritti e non mi sembra un numero
malvagio, considerando quanta gente rema contro).
Del resto così come un silenzio è una risposta (e può essere
anche assordante), così un’assenza è significativa come una presenza, anche più
indicativa. Lo diceva anche Nanni Moretti in un suo film del 1978, Ecce bombo:
“Mi si
nota di più se vengo e me ne sto
in disparte o se non vengo per niente?”. La seconda che hai detto…
______------------------________--------------------___________---------
Ecco il prossimo numero…
Proprietà del numero 56
Simbolismo
·
Secondo Claude
de Saint-Martin, questo numero rappresenta "l'Essere perverso alle prese coi principi della natura e si abbandona
alla propria giustizia; lo Spirito dell'Universo ascendente alla sua fonte".
·
Secondo San
Martino "la legge del numero
cinquantasei, è una terrificante legge, orribile per quelli che le sono esposti".
Generale
·
Su 264
papi, succedutisi fino a Giovanni-Paolo II, 208 papi erano italiani (di
cui 112 Romani) e 56 papi erano stranieri.
·
Le 56
lame minori nel gioco del Tarocco.
"I Pitagorici dicono che Tifone è nato esattamente a metà
del Numero pari in cui ciascuna delle parti è uguale 56 – cioè metà di 112 è
4 x 28 o 4 mesi lunari di 28 giorni. Ancora suppongono che il triangolo
rappresenti il potere di Plutone, Bacco e Marte; il
quadrato, il potere di Rea, Venere, Cerere, Vesta,
Giunone; il dodecagono, il potere di Giove ed il poligono di 56
lati, di Tifone. In tal modo, almeno, le tradizioni storiche ci hanno
consegnato, da Esiodo a Plutarco, le leggende su Iside
ed Osiride.
A lato immagine murale di Tifone-Tifeo.
|
·
S. Anna, la madre della Vergine Maria, aveva 56 anni quando è morta,
secondo le visioni di Maria Agreda.
·
Esiste a
Stonehenge un cerchio astronomico di 56 buchi di Aubrey, costruito dagli
antichi, che è servito per contare non solo gli anni del famoso ciclo Celtico
di 56 anni – che rappresenta 59 anni lunari e 118 cicli di eclissi - ma anche
cicli di nascita del sole e della luna, ed anche i cicli del pianeta Venere.
·
L’elemento
di numero atomico 56 è il bario, il cui simbolo è Ba. Esso si presenta come
metallo alcalino-terroso di colore argentato, morbido ed molto velenoso. Fonde
a temperatura molto alta, formando un ossido chiamato “baryta”. Il bario non reperibile
naturalmente puro perchè è molto reattivo con l'acqua e con l'ossigeno dell'aria.
Dei composti di bario si usano in minime quantità per produrre vernici e vetro
ma anche numerose altre applicazioni (ad esempio è comune l’impiego dei sali di
bario come mezzo di contrasto, somministrati per bocca o per via rettale in
modo da evidenziare gli esami medici radiografici dell’apparato digestivo.).
Gematria
·
Il
Sufismo si poggia anche su valori numerici. La parola Sufismo è composta dalle
lettere "çad-wâw-fâ-yâ-hâ" che, sommate, danno 56. La parola Sufi è
composta delle lettere "çad-wâw-fâ-yâ" che forniscono 51. La
sottrazione delle due parole ci dà il numero 5 che è la lettera "hâ",
quinta lettera dell'alfabeto arabo, una lettera alla quale il Sufi riferisce
un'importanza enorme perché rappresenta per loro la divinità, una lettera che
serve al grado di apprendista.
Ricorrenze
·
Il
numero 56 è usato 1 volta nella Bibbia.
·
Nei
primi undici versi del Vangelo di Matteo a riguardo dell'ascesa di Gesù
fino alla deportazione a Babilonia, sono citati 56 nomi maschi.
·
La somma
degli avvenimenti di tutti numeri della Bibbia che sono multipli di 22 dà 56.
Le parole “Vergine”
e “maledizione” sono usate 56 volte
nell'OT e la parola “ingiustizia”, 56
volte nella Bibbia.
Iscriviti a:
Post (Atom)
Post più popolari
-
Questo riepilogo non è disponibile. Fai clic qui per visualizzare il post.
-
Napoli, 17/04/2012 Ecco un altro numero. Come al solito ci sono riferimenti alla “cabala”, alle religioni e quelli generali. Come ha...
-
Napoli, 10/03/2011 ATTENZIONE!!! Il presente elaborato è destinato ad un pubblico adulto e consenziente, non contiene immagini che possan...
-
Napoli, 15/06/2011 Siamo in ambito “cabala” cioè la matematica del mondo tradizionale, allora ecco un altro numero, col suo elenco di ca...
Blog Archive
About Me
Lettori fissi
Powered by Blogger.